ACADEMY - A.S.A - Ausiliario Socio Assistenziale

  • Categoria professionale
    Assistenziale / Paramedico / Tecnico - ADB / ADEST / ASA / OSA / OTA
  • Località
    Brescia, Brescia
  • Data inizio
  • Job reference
    0354-1173
  • Riferimento esterno
    ACADEMY-A.S.A-AUSILIARIOSOCIOASSISTENZIALE-0354-1173

PROFILO
L'Ausiliario Socio-Assistenziale è un operatore dell'area sociale che, in forza di una specifica formazione istituita con Delibera del Consiglio Regionale n° IV/1267 del 28/02/1989 e regolamentata con Delibera di Giunta n. 7693 del 24/07/2008, basandosi sulla capacità di relazionarsi correttamente, attua un intervento diretto con l'utente al fine di recuperarne le risorse in una prospettiva di autonomia in supporto alla vita quotidiana; collabora, con un intervento indiretto, attraverso la lettura dei bisogni, alla mobilitazione delle risorse della comunità in cui l'utente vive. E' previsto l'impiego dell'ASA in: strutture protette per disabili o anziani (RSA, CDI, CDD); servizi di assistenza domiciliare diretta ad anziani, disabili o nuclei familiari in difficoltà (SAD, ADI); centri di pronto intervento; comunità alloggio per minori con disabilità e per tossicodipendenti.

DURATA indicativamente da Novembre 2023 a Giugno 2024, per un totale di 800 ore (450 di formazione in aula e 350 di tirocinio).
ORARI da lunedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.30. Tirocinio secondo turni della sede ospitante.
SEDE Il corso si terrà presso la sede di Brescia di IAL Lombardia in via Castellini, 7

Quota di partecipazione
Il corso, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una Agenzia per il lavoro, è finanziato dall'Agenzia ADECCO attraverso il Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it), quindi totalmente gratuito per i candidati/e che supereranno la selezione.

Titolo di studio rilasciato
Attestato di Competenza di AUSILIARIO SOCIO-ASSISTENZIALE rilasciato dalla Regione Lombardia.
Attestato di Frequenza e segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia ADECCO per il lavoro presente sul territorio del corso.

Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi al corso è necessario aver assolto all'obbligo scolastico e aver compiuto il 18° anno d'età.

Qualora il candidato risultasse ammesso al corso dovrà produrre la certificazione di idoneità alla mansione rilasciata dal medico competenteai sensi dell'Art. 41 del Testo Unico sulla sicurezza D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008.

Il numero massimo dei partecipanti è fissato a 20.

L'ammissione è vincolata ad una selezione preliminare.
La frequenza è obbligatoria. Le assenze non possono superare il 10% del monte ore totale.



Responsabilità:

Documentazione necessaria per l'iscrizione
- Fotocopia autenticata del titolo di studio richiesto oppure originale e fotocopia che verrà autenticata dalla segreteria. Per i cittadini
stranieri è inoltre necessaria una traduzione asseverata del titolo di studio se acquisito nel paese d'origine presso l'ambasciata italiana.
- Carta d'identità valida e relativa fotocopia (fronte-retro).
- Codice fiscale e relativa fotocopia.
- (Per i cittadini stranieri) permesso di soggiorno in corso di validità con relativa fotocopia.
- Due fototessere firmate sul retro.

Prove di Selezione/ammissione
È prevista una selezione preliminare per tutti i candidati iscritti.
Per i cittadini stranieri ènecessario aver acquisito una capacità di espressione orale e scritta e grado di conoscenza e comprensione della lingua italiana che consentadi partecipare attivamente al percorso formativo e capirne i contenuti; tale conoscenza sarà valutata attraverso uno specifico test d'ingresso di livello B1.
Date selezione/ammissione
Prova scritta: 10 NOVEMBRE 2023 dalle 9.00 alle 11,00 (portare un documento di identità valido)
Colloqui individuali: 10 NOVEMBRE dalle 11.00 alle 13,00 e 14 NOVEMBRE dalle 09,00 alle 13,00 (verrà fornito calendario con orari assegnati ai candidati/e ).


LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO il 03 NOVEMBRE 2023 ALLE ORE 17:00



Disponibilità oraria: Totale disponibilità



I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy (Regolamento UE n. 2016/679). 

Facsimile di domanda è disponibile al seguente link Facsimile domanda candidatura.

ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa al seguente  link .

Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).