ADDETTO/A ALLA PANIFICAZIONE IN LABORATORIO PRODUTTIVO - TURNO NOTTURNO

Nuovo
  • Categoria professionale
    Operai Specializzati - tecnico della produzione alimentare
  • Data fine lavoro
  • Settore
    SERVIZI/ TERZIARIO
  • Località
    Canonica D'Adda, Bergamo
  • Data inizio
  • Job reference
    0200-2247
  • Riferimento esterno
    ADDETTO/AALLAPANIFICAZIONEINLABORATORIOPRODUTTIVO-TURNONOTTURNO-0200-2247
  • Filiale di riferimento
    Boltiere

Per azienda cliente, siamo alla ricerca di una figura di Panettiere/a da inserire all’interno del laboratorio produttivo vicino a CANONICA D'ADDA (BG). Questa risorsa si occuperà della lavorazione e produzione di pane, pizza e focaccia.

Principali mansioni e responsabilità

Preparazione degli impasti secondo le ricette previste
Controllo dei tempi di lievitazione e cottura dei prodotti
Produzione quotidiana di pane e altri prodotti da forno
Pulizia e mantenimento dell’ordine nel laboratorio
Requisiti richiesti

Esperienza pregressa nella panificazione, produzione e cottura del pane
Esperienza pregressa in panifici industriali e/o di paese
Flessibilità oraria (si lavora da lunedì a sabato per 40 ore settimanali in turno notturno)

Competenze:
Produzione - Supervisione macchine / ciclo produttivo, livello Ottimo
Produzione - Tecniche di programmazione della produzione, livello Ottimo
Produzione - Programmazione tempi e metodi
Macchine utensili - Linguaggi programmazione parametrica
Produzione - Controllo qualità, livello Ottimo
Produzione - Attività su linea di produzione

Disponibilità oraria: Full Time



I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l’l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679). 

ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it  .

Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).