ASPP - settore Edilizia_Cimadolmo

Nuovo
  • Categoria professionale
    Ingegneria Impiantistica
  • Settore
    EDILE/ IMMOBILIARE
  • Località
    Cimadolmo, Treviso
  • Data inizio
  • Job reference
    0606-6509
  • Riferimento esterno
    ASPP-SETTOREEDILIZIA_CIMADOLMO-0606-6509
  • Filiale di riferimento
    Treviso

Il nostro cliente è un'impresa edile della provincia di Treviso operativa in tutta Italia, che realizza edifici industriali, commerciali e residenziali, nonchè infrastrutture e opere pubbliche. L'impresa, grazie al suo know-how, è anche un punto di riferimento nel restauro conservativo e nelle ristrutturazioni. Nel corso degli anni l'azienda ha incrementato la propria offerta, creando due divisioni interne: una per la produzione di serramenti in legno e una per la progettazione e realizzazione di spazi verdi.
In questo momento sono alla ricerca di un/a ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) che andrà a collaborare con l'RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) esterno, e si occuperà di attività tecniche, operative e organizzative per garantire l'applicazione delle normative sulla salute e sicurezza.

Formazione richiesta
Per diventare ASPP è obbligatorio frequentare:
• Modulo A (generale)
• Modulo B (specifico, ad es. SP2 per l'edilizia)
• (facoltativo) Modulo C se si vuole diventare RSPP

Sede di lavoro: Treviso Sud


Responsabilità:

Compiti principali dell'ASPP :
1. Analisi e valutazione dei rischi
• Collabora alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
• Identifica i rischi specifici dei cantieri (cadute dall'alto, uso di macchinari, movimentazione carichi, rischio elettrico, ecc.).
• Supporta nella valutazione del rischio chimico, rumore, vibrazioni e agenti atmosferici.
2. Elaborazione e aggiornamento della documentazione
• Contribuisce alla stesura di:
o POS (Piano Operativo di Sicurezza)
o DUVRI (Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze)
o PIMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi)
• Mantiene aggiornati i registri degli infortuni, verbali di sopralluogo, attestati formativi, ecc.
3. Sopralluoghi e vigilanza nei cantieri (zona Triveneto)
• Effettua verifiche periodiche sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
• Segnala situazioni pericolose e propone misure correttive.
• Verifica la corretta applicazione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).
4. Formazione e informazione dei lavoratori
• Partecipa all'organizzazione di corsi obbligatori (formazione generale e specifica, antincendio, primo soccorso, ecc.).
• Supporta nella formazione su macchine, attrezzature e procedure di sicurezza.
• Sensibilizza il personale sulle buone pratiche di prevenzione.
5. Supporto al datore di lavoro e all'RSPP
• Fornisce consulenza tecnica su aspetti normativi e di sicurezza.
• Collabora nelle relazioni con organi di vigilanza (ASL, Ispettorato, ecc.).
• Partecipa alle riunioni periodiche sulla sicurezza (art. 35 D.Lgs. 81/08).



Disponibilità oraria: Full Time



I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l’l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679). 

ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it  .

Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).