Continuous Improvement Engineer

Nuovo
  • Categoria professionale
    Ingegneria / Ricerca e Sviluppo / Laboratorio
  • Data fine lavoro
  • Settore
    INDUSTRIA METALMECCANICA
  • Località
    Massa, Massa
  • Data inizio
  • Job reference
    0870-900
  • Riferimento esterno
    CONTINUOUSIMPROVEMENTENGINEER-0870-900


Per azienda multinazionale del settore Oil & Gas siamo alla ricerca di un/a:

Continuous Improvement Engineer

La risorsa selezionata sarà incaricata di promuovere e consolidare una cultura di miglioramento continuo, supportando iniziative volte all'ottimizzazione degli indicatori di qualità (KPIs) del team di Ingegneria. Tra gli obiettivi principali, figurano la riduzione delle modifiche ingegneristiche critiche, la diminuzione delle non conformità riscontrate durante le fasi di assemblaggio in officina e le attività di commissioning in cantiere, oltre a garantire un efficace processo di feedback continuo all'interno dei team tecnici per favorire il miglioramento dei processi.

Responsabilità:

- Collaborare con un team interfunzionale dedicato alla gestione delle modifiche ingegneristiche, valutando richieste di modifica al design e analizzandone il potenziale impatto sui tempi di consegna dei progetti;
- Garantire un supporto ingegneristico efficace per la rapida risoluzione delle non conformità emerse in fase di produzione
- Partecipare a riunioni periodiche dedicate alla qualità, preparando e presentando analisi sui difetti di produzione attribuibili all’ingegneria e proponendo piani tattici e strategici per il miglioramento continuo.
- Mantenere un monitoraggio puntuale delle valutazioni delle modifiche, delle risoluzioni delle non conformità e delle azioni intraprese per l’ottimizzazione dei processi.
- Supportare lo sviluppo e l'aggiornamento dei flussi di lavoro relativi alla gestione delle modifiche e degli standard documentali correlati.
- Funzionare da punto di raccordo tra i team di ingegneria, produzione, approvvigionamento e gestione progetti, assicurando il coordinamento e l’esecuzione tempestiva delle modifiche e della risoluzione delle non conformità.

Requisiti richiesti:
- Formazione tecnica in ambito ingegneristico o industriale (anche triennale).
- Esperienza pregressa in attività di miglioramento continuo, gestione delle modifiche, controllo configurativo o processi di documentazione ingegneristica.
- Conoscenza delle dinamiche dei flussi di approvvigionamento e della loro interazione con le modifiche ingegneristiche.
- Spiccate capacità analitiche e organizzative.
- Eccellenti doti comunicative e di coordinamento con team multidisciplinari.
- Padronanza della lingua italiana e inglese, sia scritta che parlata.

Offerta
Iniziale contratto di 12 mesi in sommistrazione con concrete possibilità di stabilizzazione.
Inquadramento e retribuzione saranno valutati dall'azienda cliente anche sulla base della reale esperienza della risorsa scelta.



Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Disponibilità oraria: Full Time

Patente: B



I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l’l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679). 

ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it  .

Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).