Il collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative (o Addetto ristorazione e accoglienza) è una figura professionale in grado di eseguire una serie di compiti finalizzati a garantire l'efficiente funzionamento della struttura ricettiva e ristorativa in cui opera. Nello specifico tale figura professionale è in grado di assicurare l'igiene e la funzionalità della struttura segnalando eventuali anomalie al referente e svolgendo in modo autonomo tutte le operazioni di pulizia e di riassetto dei locali, delle attrezzature, del materiale operativo in genere. È in grado di eseguire operazioni preliminari di cucina, di sala e di servizio colazioni; collabora inoltre al ricevimento, immagazzinamento e stoccaggio dei prodotti. All'occorrenza può fornire informazioni di routine alla clientela e svolgere attività di facchinaggio. Il collaboratore polivalente trova prevalentemente collocazione in strutture ricettive piccole o medio piccole quali ostelli, agriturismi, casa-albergo, pensioni, strutture per il turismo famigliare stanziale e occasionale.
È prevista un'indennità di frequenza
Durata del corso:
• 250 ore di cui 90 ore di stage
Responsabilità:
A chi è rivolto:
• Percettori NASPI, DISCOLL, SFL e altre misure di sostegno al reddito;
• Lavoratori over 55;
• Lavoratori con minori chances occupazionali o in cerca di occupazione da almeno sei mesi;
• Lavoratori con reddito basso;
• Disoccupati
Requisiti minimi richiesti per l'accesso:
• Età minima di 18 anni
Disponibilità oraria: Part Time mattino, Part Time pomeriggio