Per nostra azienda cliente operante nella pubblica amministrazione stiamo ricercando Esecutore/trice con mansioni di Messo Notificatore che, all'interno dell'unità operativa segreteria generale - protocollo generale archivi si occuperà di:
- notifica di atti emessi dal Comune di Ferrara e da altre Pubbliche Amministrazioni nell’ambito del territorio comunale. Tale attività potrebbe comportare la necessità di utilizzare autoveicoli di proprietà dell’Amministrazione, o il proprio, previa autorizzazione; pubblicazione degli atti all'Albo Pretorio on-line; consegna atti in deposito; inserimento e gestione dati nel sistema informatico; inserimento e gestione dati, con carattere di discreta complessità, nei sistemi informativi utilizzati per la gestione delle attività alle quali sono deputati; redazione di atti e provvedimenti amministrativi, utilizzando fogli elettronici e sistemi di videoscrittura; gestione della posta in arrivo e in partenza, aggiornando il sistema di protocollo informatico; gestione degli archivi e degli schedari.
Si richiedono il possesso di diploma di scuola secondaria di II grado (maturità) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato attestato di qualifica
professionale rilasciato da organismi di formazione accreditati, attinenti al profilo (segretari d’azienda, impiegati, addetti alle mansioni d’ufficio, ecc.) di durata biennale o triennale; oppure, diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza scuola media inferiore) ed esperienza di almeno sei mesi in attività analoghe; oppure diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguiti presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto; patente di categoria B; ottime capacità relative all’utilizzo di strumentazione elettronica ed informatica e Pacchetto Office (in particolare Word, Power Point, Excel).
Per lo svolgimento dei compiti sopra descritti, dovrà partecipare ad apposito corso di formazione e qualificazione, organizzato a cura dell'ente locale e superare l'esame.
Si richiedono inoltre capacità di consapevolezza del contesto, soluzione dei problemi, orientamento all'apprendimento, collaborazione, orientamento al servizio, e affidabilità.
La risorsa individuata sarà inserita con un contratto di somministrazione a tempo determinato dal 01/09/2025 al 31/12/2025.
Orario di lavoro: tempo pieno 36 ore settimanali, distribuite su cinque giorni lavorativ
Titolo di studio:
Diploma / Accademia
Disponibilità oraria: Full Time
CCNL: Enti Locali
Livello contratto: B1 Livello B1
Benefits: Buoni pasto nelle due giornate di n. 9 ore, purché siano rispettate le norme dell’ente per la sua corresponsione.
Patente: B