TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
Il Tecnico di amministrazione e contabilità si occupa del trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente. Esegue elaborazioni volte alla stesura del bilancio di esercizio e segue, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile. Si relaziona con le funzioni che operano nell'ambito dell'amministrazione e della contabilità.
SEP 24: Area comune
COMPETENZA: GESTIRE LA CONTABILITÀ GENERALE
CONOSCENZE:
– Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per la gestione della contabilità
generale;
– Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni;
– Principali riferimenti normativi in materia di contabilità generale;
– Prima nota, il registro incassi, i libri contabili;
– Principi di contabilità analitica e di controllo di gestione;
– Principi e tecniche di contabilità generale;
– Natura e caratteristiche dei sistemi e sottosistemi contabili aziendali;
– Elementi di organizzazione aziendale.
ABILITA':
– Adottare modalità di programmazione (funzione coinvolte e relativa tempistica) delle attività
amministrativo-contabili;
– Applicare tecniche di contabilità generale (registrazioni di partita doppia, riepilogo del piano dei
conti, tenuta scadenziario, ecc.) e contabilità analitica (riclassificazione costi e ricavi, ecc.), anche
utilizzando procedure informatizzate per il trattamento dei dati;
– Valutare utilizzo, funzionamento e necessità di personalizzazione delle procedure informatizzate
per la gestione dei dati contabili;
– Identificare e definire le procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni;
– Adottare modalità per la verifica della correttezza della documentazione e delle procedure;
– Realizzare le registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori.
Disponibilità oraria: Full Time