Profilo
Per prestigiosa azienda multinazionale operante nel settore spazio e difesa siamo alla ricerca di un Progettista attrezzature
Responsabilità
La persona prescelta si occuperà di:
Progettare e definire gli strumenti idonei per l'attività di manufacturing. Supportare l'industrializzazione dei prodotti attraverso l'individuazione degli strumenti idonei
La gestione degli attrezzi necessari alla produzione o all’assemblaggio delle parti consta nelle seguenti principali attività:
• Progettazione (da eseguire in linea con i criteri definiti dai singoli metodisti o programmatori CN per la specifica operazione di lavoro); • Approvvigionamento (redazione Richiesta d’Acquisto e monitoraggio Ordine e Fornitore qualora l’attrezzo venga costruito o modificato fuori casa); • Costruzione (generalmente presso fornitori esterni ma anche in casa per piccole modifiche); • Accettazione (da eseguire in attrezzeria, verificandone le corrette marcature e apponendo i relativi timbri di accettazione, prima di dare il benestare al versamento a magazzino).
Il progettista di attezzature ha i seguenti compiti:
• Progettazione delle nuove attrezzature necessarie alla lavorazione e montaggio delle parti;
• Aggiornamento o riprogettazione di attrezzature esistenti, in relazione a modifiche tecnico-progettuali sul particolare da lavorare, modifiche a ciclo operativo, esigenze produttive, miglioramenti tecnologici, ecc.;
• Studi progettuali dettagliati per eventualmente subappaltare all’esterno lo sviluppo di dettaglio del progetto delle attrezzature; • Controllo e supporto alla progettazione per i disegni di attrezzature sviluppati all’esterno;
• Sviluppo e manutenzione di standard di progetto e norme di officina (NOA);
• Definire la distribuzione delle progettazioni interne ed esterne in ottica di perseguire obiettivi di priorità e di minor costo; • Definire le tempistiche e supportare la progettazione esterna, secondo la programmazione indicata dal Responsabile Gestione Attrezzi e secondo logiche di efficienza ed economicità;
• Relazionarsi con i progettisti esterni, i Responsabili delle Aree Tecnologiche ed i colleghi eventualmente dedicati al Supporto alla Produzione, per l’analisi di difettologie e/o problematiche in produzione direttamente legate alle attrezzature; • Verificare la correttezza dei disegni realizzati dagli studi di progettazione esterni;
• Garantire l’uniformità tecnica della progettazione di attrezzature sia interna che esterna;
• Validare tecnicamente i progetti di attrezzature nel caso di progettazione esterna
• Verificare e validare il preventivo di costo sulla base del disegno dell'attrezzo da approvvigionare; • Emettere la Richiesta di Acquisto diretta al Procurement per gli attrezzi da approvvigionare;
• Monitorare lo stato di emissione degli Ordini e delle consegne degli attrezzi, segnalando eventuali ritardi al proprio Responsabile e al Responsabile Ingegneria;
• Tenere i contatti con i fornitori di attrezzature e, se necessario, creare i contatti con la progettazione attrezzature • Capacità di stimare preventivi di costo sia per la parte progettuale che per quella costruttiva delle attrezzature
• Capacità di interfacciarsi con personale officina (operatori, capo squadra, capo reparto), fornitori di attrezzature, procurement
• Sviluppo di KAIZEN per l'individuzione delle cause radice dei difetti del prodotto e il contestuale sviluppo di soluzioni tecniche/gestionali/produttive volte all'eliminazione delle cause dei difetti stessi
Skill e Professionalità
Si richiede:
Diploma tecnico meccanico e/o laurea triennale in ingegneria meccanica
Esperienza pregressa in contesti produttivi auspicabile ma non vincolante
Conoscenza software di progettazione CAD (CATIA V5 preferibilmente)
Benefit
si offre: contratto a tempo indeterminato con interessante pacchetto wekfare.
Informazioni Aggiuntive
I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679).
ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it.
Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).