cd1adc4e280a4
Vai al contenuto principale
Sei un candidato? Sei un'azienda?
News REGISTRATI Accedi Chi siamo Cerca Filiale
Trova il tuo prossimo lavoro
Fatti notare! Carica qui il tuo CV
ShowLocationStrictMessage
  • Offerte di lavoro
  • Servizi per te

    • Scopri il mondo Adecco

      Crea il tuo CV

      Aree professionali

      Lavoro a tempo indeterminato

      Programma Mobility

      Lavori per studenti

      Apprendistato

      Tirocinio

      Politiche attive di inclusione

  • Aziende che assumono
  • Edu & Orientamento

    • Adecco Education

      Le professioni più ricercate

      Lettera di presentazione

      Come fare un Curriculum

      Come prepararsi al colloquio

      L'importanza della Digital Reputation

      Soft Skill

      Scopri tutti i nostri consigli

      Podcast Job Busters

  • Academy
  • REGISTRATI
Offerte salvate
per controllare le tue offerte salvate Clicca qui
Hai raggiunto il numero massimo di lavori che puoi salvare. Rimuovine qualcuno

Il nostro impegno
per le donne e la
parità di genere

YouAreHere

  1. Home
  2. Parità di genere
Condividi questa pagina su

Oggi, in Italia, la partecipazione delle donne al mercato del lavoro è ancora troppo bassa. Il nostro Paese si colloca all’ultimo posto del Gender Equity Index europeo, con un tasso di occupazione femminile inferiore di 20 punti percentuali rispetto a quello maschile.

Un altro tema chiave che ci porta a riflettere sul fenomeno è quello della minore consapevolezza e indipendenza finanziaria delle donne rispetto agli uomini. Basti pensare, ad esempio, che in Italia solo il 63% della popolazione femminile ha un conto bancario personale.

 

In questo quadro, riteniamo fondamentale aiutare le donne a rafforzare la propria autonomia, che nasce, innanzitutto, dalla capacità di riconoscere il proprio valore, comprendere e gestire le proprie risorse, anche economiche. In tal senso, il lavoro ha un ruolo centrale perché diventa strumento di indipendenza, riconoscimento e partecipazione attiva alla vita sociale ed economica.

 

In questa prospettiva, si inserisce il nostro contributo, promuovendo una maggiore consapevolezza sul fenomeno, anche attraverso studi e ricerche, e dando vita – o aderendo – a progetti che aiutino le donne ad acquisire competenze, sia specifiche che trasversali, affinché possano affrontare il proprio futuro lavorativo con più strumenti, maggiore fiducia e possano accedere anche a ruoli tradizionalmente considerati maschili, superando stereotipi, barriere e situazioni di fragilità o esclusione.

 

In questo quadro, riteniamo fondamentale aiutare le donne a rafforzare la propria autonomia, che nasce, innanzitutto, dalla capacità di riconoscere il proprio valore, comprendere e gestire le proprie risorse, anche economiche. In tal senso, il lavoro ha un ruolo centrale perché diventa strumento di indipendenza, riconoscimento e partecipazione attiva alla vita sociale ed economica.

 

In questa prospettiva, si inserisce il nostro contributo, promuovendo una maggiore consapevolezza sul fenomeno, anche attraverso studi e ricerche, e dando vita – o aderendo – a progetti che aiutino le donne ad acquisire competenze, sia specifiche che trasversali, affinché possano affrontare il proprio futuro lavorativo con più strumenti, maggiore fiducia e possano accedere anche a ruoli tradizionalmente considerati maschili, superando stereotipi, barriere e situazioni di fragilità o esclusione.

TOUR DI EDUCAZIONE FINANZIARIA

 

 

Secondo i dati dell’Edufin Index 2023, seppur in miglioramento, l’alfabetizzazione finanziaria degli italiani non raggiunge ancora la sufficienza. Tuttavia, in un mondo del lavoro in continua evoluzione, saper negoziare e gestire il proprio stipendio, oltre a sviluppare le proprie competenze e investire nella propria crescita professionale, è fondamentale.

Per questo, abbiamo preso parte al Tour dell’Educazione Finanziaria portato avanti da Alleanza Assicurazioni, compagnia del Gruppo Generali, e Rame, media company che offre contenuti sull’educazione finanziaria a una community di oltre 60.000 persone.

Un viaggio che tocca 14 città italiane, da Nord a Sud, per parlare di lavoro e benessere finanziario, unendo orientamento professionale e alfabetizzazione economica. Perché investire nell’educazione finanziaria è il primo passo per costruire un futuro più solido.

 

Scopri di più

DONNE & LAVORO: IL LATO POSITIVO

 

 

Quando si parla di donne & lavoro, si sente spesso parlare di gender gap, disparità salariale o comportamenti discriminatori.

È vero: il divario di genere è ancora lontano dall’essere superato, ma negli ultimi anni sempre più aziende e leader hanno iniziato un percorso concreto per favorire la parità di genere.

Per questo vogliamo raccontare anche il lato che spesso resta in ombra: quello delle realtà che si stanno impegnando davvero per fare la differenza.

Come Gruppo Adecco, abbiamo condotto un’indagine per comprendere meglio la situazione relativa al gender gap e valorizzare chi, come noi, lavora ogni giorno con – e per – le donne.

 

Scarica la survey

WOW – WOMEN ON WORKPLACE

 

 

Per troppo tempo alcune professioni sono state considerate appannaggio esclusivo degli uomini, mentre altre sembravano “riservate” alle donne. Ma chi stabilisce davvero queste regole? E, soprattutto, hanno ancora senso oggi?

Il mondo del lavoro sta cambiando. Le donne oggi hanno più opportunità rispetto al passato, e molte aziende si stanno aprendo al cambiamento.

Ma barriere culturali e bias di genere sono ancora presenti, anche quando non ce ne accorgiamo.

Per questo, vogliamo raccontare le storie di donne che ogni giorno ricoprono ruoli tradizionalmente considerati “maschili”, il loro impegno e il valore che portano nel mondo del lavoro, contribuendo a superare stereotipi.

 

Guarda il video

WOMEN AT WORK: EMPOWERING CHANGE

 

 

Sempre più donne entrano in ambiti industriali e tecnici, dimostrando che le barriere di genere possono – e devono – essere superate.

Per approfondire questi temi e contribuire attivamente al cambiamento, nel novembre 2024 abbiamo organizzato l’evento “Women at Work: Empowering Change” presso l’Auditorium Diocleziano di Lanciano.

Un’occasione concreta di confronto che ha visto la partecipazione di oltre 40 aziende, esperti, professionisti e leader impegnati nel promuovere l’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro.

Al centro dell’incontro, le testimonianze di donne che hanno scelto percorsi professionali non convenzionali e che ogni giorno dimostrano come il talento non abbia genere.

A chiusura dell’evento, i partecipanti hanno potuto visitare una mostra fotografica che ritrae lavoratrici di aziende del territorio: volti e storie che raccontano una realtà dove la parità di genere è già in atto.

 

Scopri di più

99ELODE

Formare giovani donne e aiutarle a orientarsi nel mondo del lavoro

 

 

Nel 2023 e nel 2024, Fondazione Adecco ha scelto di supportare, in qualità di partner, il progetto 99eLode, un percorso online di formazione e orientamento - ideato da iO Donna e Fastweb Digital Academy sulle competenze digitali più richieste nel mondo del lavoro. 

Lo scorso 25 novembre, nella Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, in via Tortona 31, si è tenuto l’evento conclusivo della 5° edizione di 99eLode.

Per l’occasione, Bianca Arrighini, CEO e co-founder di Factanza, Marta Cavalleri, AI Manager di Fastweb, e Virginia Stagni, CMO & Country Head of Communications di The Adecco Group Italy, in una tavola rotonda moderata da Danda Santini, Direttrice di iO Donna, hanno raccontato le loro esperienze e condiviso preziosi consigli per affrontare l’attuale scenario lavorativo.

Tra i tanti spunti emersi, uno dei più potenti è stato il valore della curiosità, riconosciuta come il vero motore del cambiamento e dell’innovazione.

 

Rivivi l'evento

Ma non ci fermiamo qui. Attraverso la Fondazione del nostro Gruppo, Fondazione Adecco, supportiamo anche le aziende con attività di formazione e sensibilizzazione, per aiutarle a diventare luoghi di lavoro più aperti, flessibili e capaci di rispondere ai bisogni reali di tutte e tutti.

 

Scopri tutti i progetti

SEI ALLA RICERCA DI NUOVE OPPORTUNITÀ?

 

Offerte di lavoro

Trova le offerte di lavoro adatte al tuo profilo e candidati.

 

Scopri di più

 

 

Aziende che assumono

Scopri tutte le opportunità delle aziende che collaborano con noi.

 

Scopri di più

 

 

Aree professionali

Scopri i diversi settori e profili più ricercati e trova quello più adatto a te.

 

Scopri di più

 

Trova filiale
Devi utilizzare un autosuggerimento o la geolocalizzazione

Cerca lavoro

Serve aiuto?

Candidatura Spontanea

Offerte di lavoro
  • I tuoi lavori salvati
  • Offerte di lavoro per provincia e regione
  • Offerte di lavoro per settore
  • Offerte di lavoro per categoria
  • Offerte di lavoro Napoli
  • Offerte di lavoro Roma
  • Offerte di lavoro Milano
  • Offerte di lavoro Torino
  • Offerte di lavoro Bari
  • Offerte di lavoro Brescia
  • Offerte di lavoro Bologna
  • Offerte di lavoro Firenze
  • Offerte di lavoro Lecce
  • Offerte di lavoro Genova
  • Offerte di lavoro logistica
Servizi per le aziende
  • Tirocini
  • Ricerca personale
  • Hr Consulting
  • Apprendistato
  • Somministrazione di lavoro
  • Staff Leasing
  • Outsourcing
  • PMI
  • Corsi di formazione

Il mondo Adecco

  • Adecco Group
  • Società Specializzate
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Canale di segnalazione
  • Società trasparente
  • Compliance
  • Policy Antibribery

Aut. min. 1100-sg del 26.11.2004 - 2014 Adecco. Iscrizione all’Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro - Sez. I, Part.IVA 10539160969.
Codice Univoco (CID) per fatturazione elettronica: IRKA1JB

Tutti i diritti riservati ADECCO ITALIA S.p.A., Sede Legale: Via Tolmezzo, 15 - Milano.

©2024 Adecco

Social

Privacy policy Dati Societari Cookie Policy Impostazioni cookie Disclaimer Phishing FEA Terms of use
Mappa del sito

© 2025 Italy Aut. min. 1100-sg del 26.11.2004 - Adecco. Iscrizione all’Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro - Sez. I, Part.IVA 10539160969. Tutti i diritti riservati ADECCO ITALIA S.p.A., Sede Legale: Via Tolmezzo, 15 - Milano.