Curriculum Vitae impiegata/o amministrativa/o: consigli ed esempi

Una pratica guida redatta dagli esperti di Adecco su come scrivere un Curriculum Vitae efficace per impiegati amministrativi. Scopri gli esempi più efficaci!
Articoli

Trovare lavoro come impiegata o impiegato amministrativo richiede non solo competenze tecniche e organizzative, ma anche la capacità di valorizzare il proprio profilo in un curriculum vitae chiaro, sintetico e ben strutturato. Questo vale sia per chi cerca la prima occupazione, sia per chi ha già esperienza nel ruolo e desidera crescere professionalmente.

In questo contenuto ti spieghiamo come scrivere un curriculum per impiegato amministrativo, quali elementi non devono mai mancare e come adattarlo alle diverse opportunità.

 

Che cosa fa un’impiegata/o amministrativa/o?

Si tratta di una figura chiave in ogni azienda, grande o piccola. Tra le principali mansioni dell’impiegato amministrativo troviamo:

  • gestione della contabilità generale e dei documenti fiscali;
  • registrazione e archiviazione delle fatture;
  • tenuta dei registri IVA e compilazione prima nota;
  • supporto alle attività di segreteria;
  • rapporti con clienti, fornitori e banche;
  • predisposizione di documentazione per pagamenti e rendicontazioni;
  • organizzazione di scadenze e adempimenti fiscali/amministrativi.

In base alla dimensione dell’azienda, alcune attività possono sovrapporsi a quelle di un impiegato contabile o di un segretario amministrativo.

 

Cosa scrivere nel curriculum di un impiegato amministrativo?

Il curriculum vitae per impiegata/o amministrativa/o deve essere sintetico, ma completo. Approfondiamo le sezioni principali qui a seguire.

  • Dati personali e recapiti. Nome, cognome, telefono, e-mail professionale e, facoltativamente, il link al tuo profilo LinkedIn.
  • Obiettivo professionale (facoltativo ma consigliato). Una breve introduzione di 2-3 righe per evidenziare il tuo profilo: anni di esperienza, competenze distintive e obiettivi di carriera.
  • Esperienze lavorative. Per ogni esperienza è consigliabile inserire:
    • Nome dell’azienda e settore
    • Periodo (mese/anno)
    • Ruolo ricoperto
    • Mansioni principali e strumenti utilizzati (es. Excel, SAP, gestionali)
  • Formazione scolastica e universitaria. Indica i titoli conseguiti (diploma o laurea), specificando l’istituto, la sede e l’anno.
  • Corsi di aggiornamento e certificazioni. Include corsi in contabilità, paghe e contributi, fatturazione elettronica, software gestionali, ecc.
  • Competenze tecniche:
    • Pacchetto Office
    • Software contabili e ERP
    • Conoscenza base di normativa fiscale e civilistica
  • Soft skills. Come ad esempio: capacità organizzative, precisione, affidabilità, problem solving, comunicazione efficace.
  • Lingue. Specifica il livello per ciascuna lingua (A1-C2) usando il quadro europeo di riferimento.

 

Esempio curriculum vitae impiegato/a amministrativo/a

Di seguito ti riportiamo un esempio di CV efficace per questa professione.

Esperienza professionale
Impiegata amministrativa e contabile
Studio Commercialista Rossi – Milano
Gennaio 2020 – Presente

  • Gestione ciclo attivo/passivo
  • Redazione prima nota, gestione scadenze fiscali
  • Rapporti con fornitori e clienti
  • Utilizzo di software gestionale Zucchetti

Formazione
Diploma di Ragioneria – Istituto Tecnico Commerciale “Pacioli”, Milano (2016)

Competenze
Excel avanzato, TeamSystem, archiviazione elettronica, contabilità ordinaria e semplificata

Soft Skills
Precisione, riservatezza, proattività, capacità di lavorare sotto scadenza

 

Curriculum impiegato contabile VS impiagato amministrativo

Nel caso di ruoli più specializzati, come quello di impiegata/o contabile, il curriculum dovrà valorizzare in particolare le competenze tecniche in ambito contabile e fiscale. È utile citare conoscenze su bilancio, scritture di assestamento, F24, liquidazione IVA e gestione dei cespiti.

 

Curriculum per impiegata/o amministrativa/o senza esperienza

Per chi è alle prime armi, si possono valorizzare:

  • stage o tirocini in area amministrativa;
  • corsi professionalizzanti;
  • attività di volontariato o ruoli gestionali ricoperti a scuola o in associazioni;
  • conoscenze digitali e soft skills.

 

Consigli finali per un CV efficace

  • Evita i paragrafi lunghi: prediligi gli elenchi puntati per le mansioni.
  • Sii preciso nei periodi lavorativi: indica sempre mese e anno.
  • Personalizza il CV per ogni candidatura, enfatizzando le competenze più rilevanti per l’offerta.
  • Inserisci solo quello che è utile: evita informazioni non pertinenti come hobby non collegati al ruolo.

 

Modelli CV personalizzati con Adecco

Per scrivere un curriculum impeccabile, puoi utilizzare il tool gratuito Adecco CV Maker, uno strumento pratico, semplice da utilizzare e guidato che ti permette di creare o aggiornare un CV personalizzato per il ruolo di impiegato amministrativo. Se vuoi vedere altri esempi pratici e modelli da scaricare, visita anche la sezione dedicata ai modelli CV personalizzati di Adecco.

 

Domande frequenti: curriculum impiegato amministrativo

Cosa scrivere nel CV di un'impiegata amministrativa?
Esperienze in contabilità, fatturazione, supporto alla gestione aziendale, software utilizzati e competenze organizzative.

Quali sono le competenze tecniche richieste?
Conoscenza di Excel, programmi contabili, fatturazione elettronica, gestione IVA e registri contabili.

Come presentarsi se non si ha esperienza?
Valorizzando tirocini, corsi di formazione e competenze trasversali come precisione, affidabilità e uso degli strumenti digitali.

Quali sono le mansioni principali di un impiegato amministrativo?
Supporto alla contabilità, gestione documentale, archiviazione, assistenza alla direzione e gestione di scadenze fiscali.

 

Approfondisci anche: 

Colloquio di lavoro: domande tipiche e struttura  

Curriculum in inglese 

Come scrivere un buon Curriculum Vitae europeo (Europass)? 

 

Scopri i servizi di Adecco: 

Aziende che assumono 

Academy

 

Articoli correlati

Tools per CV: i migliori strumenti per creare il tuo Curriculum Vitae
Devi creare o aggiornare il tuo CV? Scopri i Tools gratuiti per creare un Curriculum Vitae perfetto in poco tempo e tutti i vantaggi di CV Maker di Adecco.
Altro
Modelli di Curriculum Vitae: template per creare il tuo CV
Per velocizzare la creazione del CV puoi utilizzare un template già fatto. Scopri i principali modelli di Curriculum e trova quello più adatto alle tue esigenze.
Altro