Foto Curriculum Vitae: i consigli per un CV efficace

Quanto è importante inserire la foto nel Curriculum Vitae? Scopri tutti i consigli di Adecco per integrare il tuo CV con una foto professionale ed efficace.

Articoli

Uno degli aspetti da considerare mentre si sta creando il proprio Curriculum Vitae riguarda l’aggiunta della foto per il CV.

Anche se giustamente vuoi essere scelto per le tue competenze, una foto professionale inserita in un Curriculum lo renderà più efficace agli occhi del Recruiter. In questo approfondimento puoi trovare tutti i consigli su come fare per integrare il tuo CV con una foto professionale.

 

Quando inserire la foto e quando no nel CV

Non esiste una regola valida per tutti: decidere quando inserire la foto nel curriculum vitae dipende dal contesto professionale e geografico in cui ti candidi.

In Italia e in molti Paesi europei, allegare una foto professionale al CV è prassi comune e spesso gradita dai recruiter, soprattutto nei settori dove il contatto con il pubblico è rilevante (es. hospitality, retail, comunicazione).

In contesti internazionali come il Regno Unito, gli Stati Uniti o il Canada, invece, è preferibile evitare di inserire la foto nel CV, poiché potrebbe essere percepita come un elemento discriminatorio. Anche per ruoli tecnici o molto specializzati, la presenza della foto è spesso superflua.

Il consiglio è valutare sempre la cultura del Paese e il tipo di posizione: se hai dubbi, puoi creare due versioni del CV, con e senza foto, da usare in base all’offerta.

 

Come fare la foto per il CV?

Inserire la foto nel CV è importante, perché è un modo per dare una prima impressione su di te al Recruiter. Ma quale foto scegliere per il CV?

Potresti innanzitutto optare per inserire nel CV la foto che utilizzi come foto profilo sui Social Network come LinkedIn.

In alternativa, puoi decidere di scattare una nuova fotografia per l’occasione. Come fare per scattarsi una foto professionale? Il consiglio è quello di affidarsi a un fotografo professionista o, in alternativa, utilizzare una App per creare la foto del Curriculum: in rete ne troverai diverse da scaricare, gratuite o a pagamento, per Android o per iOS. Sarà sufficiente caricare sull’applicazione una tua fotografia direttamente da Smartphone ed alcune hanno anche una funzionalità che elimina dalla foto caricata lo sfondo originario, rendendolo neutro e quindi perfetto per una foto per CV.

Per modificare o ottimizzare la tua foto per curriculum vitae, puoi utilizzare strumenti online come Remove.bg, Canva o Passport Photo Online, che permettono di regolare lo sfondo, la luce e il formato in modo semplice e professionale.

 

Esempi di foto sbagliate

In particolare, è importante non allegare mai al CV:

  • un selfie
  • una foto in bikini
  • una foto a una festa
  • una foto ritagliata.

 

Esempi di foto corrette

Ecco, quindi, qualche consiglio utile su come fare la foto per il CV:

  • per prima cosa vestiti in modo sobrio e formale;
  • se sei una donna opta per un trucco semplice e fai attenzione che i capelli non coprano troppo il viso;
  • lo sfondo della fotografia dovrebbe essere neutro;
  • allega al CV una foto ben centrata e a fuoco, dove sei visibile;
  • opta per un sorriso accennato, anche solo con gli occhi per mostrarti a più a tuo agio;
  • guarda sempre dritto verso la camera;
  • allega al CV sempre foto aggiornate;
  • se porti gli occhiali, tienili anche per la foto.

 

Dove inserire la foto nel CV?

La foto per il curriculum vitae deve essere sempre posizionata in alto, preferibilmente accanto ai tuoi dati anagrafici o nella colonna laterale se stai utilizzando un template con layout a due colonne. Questa collocazione consente al recruiter di associare subito il tuo nome a un volto, migliorando l’impatto visivo e la riconoscibilità del tuo profilo.

Nel caso di un curriculum vitae europeo (Europass), la foto va inserita in alto a sinistra, dove è già previsto uno spazio dedicato. È importante che l’immagine sia ben visibile ma non troppo ingombrante: evita formati eccessivi o proporzioni sbilanciate che potrebbero distrarre dalla lettura.

 

CV Maker di Adecco

Ora che hai capito come deve essere la foto da allegare al Curriculum, se hai necessità di comporre il tuo CV online da zero o di aggiornarlo, puoi provare a utilizzare il digital tool CV Maker di Adecco. È gratuito e, grazie al software basato su Intelligenza Artificiale (AI), ti permette di creare il documento in pochi click. Scegli la tua foto e allegala direttamente sul CV Maker!

 

Domande frequenti

Quanto conta la foto nel CV?
La foto nel curriculum vitae non è obbligatoria, ma può aiutare a rendere il profilo più riconoscibile e professionale, soprattutto se ben curata. È particolarmente consigliata nei contesti in cui è usuale allegare l’immagine, come in molti Paesi europei o per ruoli a contatto con il pubblico.

Come deve essere la foto di un curriculum?
La foto per curriculum vitae deve essere recente, ben illuminata, su sfondo neutro, con un’inquadratura frontale e un’espressione naturale. Sono da evitare selfie, foto di gruppo, ritagli o immagini troppo informali.

Che foto mettere nel curriculum vitae?
Scegli una foto in cui indossi un abbigliamento sobrio e professionale. L’immagine deve trasmettere affidabilità e serietà, in linea con il settore in cui desideri lavorare.

Cosa indossare per la foto del CV?
Opta per capi semplici e ordinati. Una camicia o una giacca vanno sempre bene. Evita colori troppo accesi, fantasie vistose o accessori ingombranti.

Come fare una buona foto per una candidatura?
Puoi rivolgerti a un fotografo professionista oppure utilizzare app specifiche che ti aiutano a creare una foto per CV con sfondo neutro e proporzioni corrette. L’importante è che la qualità sia alta e il formato adatto a un documento professionale.

È meglio un curriculum vitae con o senza foto?
Dipende dal Paese nel quale stai applicando e dal settore. In Italia e in molti contesti europei, il curriculum vitae con foto è preferito. Tuttavia, per alcune candidature (es. negli Stati Uniti o in settori formali), è consigliabile un curriculum vitae senza foto per evitare bias o discriminazioni.

 

Approfondisci anche:

Lavorare all’estero: una grande sfida con tante opportunità

Lettera di presentazione per autocandidatura spontanea

Curriculum in inglese

 

Scopri i servizi di Adecco:

Aziende che assumono

Academy

 

Articoli correlati

Come fare un curriculum: strategie vincenti per un CV perfetto

Vogliamo essere sinceri, non esiste un solo modo per scrivere un curriculum vitae. Sono infatti tantissime le pagine sul web che si occupano di questo argomento cercano di rispondere alla comanda “come si fa un curriculum?”. Dopo una continua ricerca però si rischia di avere sull’argomento solo una gran confusione. Grazie alla nostra esperienza nel settore della ricerca e selezione del personale, possiamo suggerirti alcuni semplici trucchi per imparare come fare un curriculum vitae perfetto per la posizione che stai cercando, o verificare l’efficacia di quello che hai già fatto ed eventualmente migliorarlo. Ecco alcuni suggerimenti su come scrivere un curriculum. Partire dando un’occhiata a un modello di curriculum vitae è già un buon inizio.


Altro
Come trovare lavoro in aeroporto: ruoli, requisiti e opportunità
Scopri come trovare lavoro in aeroporto: ruoli richiesti, requisiti, stipendio medio e percorsi per iniziare una carriera nel settore aeroportuale in Italia.
Altro