Nuove sfide, nuove competenze, nuove opportunità
Il settore Aerospace & Defence rappresenta uno dei pilastri strategici dell’economia italiana. Con oltre 50.000 addetti diretti e una filiera che coinvolge centinaia di PMI altamente specializzate, l’Italia si posiziona tra i principali Paesi europei per innovazione tecnologica e capacità produttiva. Tra i player di riferimento spicca Leonardo, leader globale nelle soluzioni aerospaziali e difensive, insieme ad altre realtà che operano in sinergia con università, centri di ricerca e distretti industriali.
Dal punto di vista economico, il comparto Aerospace & Defence mostra un andamento positivo: la crescente domanda di soluzioni per la sicurezza, l’aeronautica, lo spazio e la cyber defence spinge le aziende ad investire in ricerca, sviluppo e nuove competenze, creando così opportunità di lavoro qualificate e ad alto valore tecnologico.
Dal settore Automotive all’Aerospace & Defence: la riqualificazione delle competenze
La trasformazione tecnologica sta spingendo molte aziende del settore Automotive a riqualificarsi verso l’Aerospace & Defence. Le competenze maturate in ambiti come la produzione avanzata, l’elettrificazione, i materiali innovativi e l’automazione industriale diventano asset preziosi anche per la filiera aerospaziale. Questo fenomeno apre la strada a nuovi percorsi professionali per lavoratori e ingegneri, che possono trasferire le proprie skill e svilupparne di nuove in un settore ad alta crescita.
Per citare un esempio concreto, la Filiera Aerospaziale Piemontese conta oltre 450 aziende, 35.000 addetti e sviluppa oltre 8 MLD € di fatturato; in questo ecosistema, il 30% è composto da piccole e medie imprese, le quali cercano nuove competenze tecnico-meccaniche.
Cosa chiedono oggi le aziende del settore
Le imprese operanti nel settore Aerospace & Defence hanno esigenze specifiche, che vanno oltre la semplice ricerca di talenti:
- Competenze tecniche specialistiche (ingegneria aeronautica, elettronica, meccatronica, software & IT)
- Servizi di formazione e upskilling per preparare nuove figure professionali
- Soluzioni HR flessibili per gestire progetti complessi e altamente regolamentati
- Supporto internazionale nella ricerca di profili difficili da reperire sul mercato locale
Come Adecco supporta l’Aerospace & Defence
Adecco è al fianco delle imprese dell’Aerospace & Defence fornendo:
- Recruiting mirato di profili tecnici e ingegneristici altamente qualificati
- Percorsi di formazione e riqualificazione per accompagnare la transizione da altri settori, come l’automotive
- Soluzioni di workforce management per supportare progetti complessi e internazionali
- Consulenza HR specializzata, con focus sulle esigenze di un comparto strategico e regolamentato
Grazie alla nostra esperienza e alla presenza capillare sul territorio, supportiamo le aziende del settore Aerospace & Defence nell’affrontare le sfide di oggi e nel costruire le competenze del futuro.
Vuoi essere protagonista dell’innovazione tecnologica e lavorare in un settore in continua evoluzione?
L’Aerospace & Defence ti apre le porte a sfide entusiasmanti e opportunità di crescita professionale senza confini.
Con Adecco puoi:
- Trovare le posizioni più stimolanti in aziende leader come Leonardo e in tutta la filiera
- Accedere a percorsi di formazione e reskilling per acquisire competenze richieste dal settore
- Trasformare la tua passione per tecnologia, ingegneria e innovazione in una carriera ad alta quota
Fai decollare il tuo futuro con Adecco! 🚀
Candidati ora