Il settore Aerospace & Defence è oggi uno dei pilastri dell’economia nazionale: la crescente domanda di soluzioni per la sicurezza, l’aeronautica, lo spazio e la cyber defence, l’innovazione, l’alta specializzazione e gli investimenti continui lo rendono un comparto strategico per la crescita del Paese. L’Italia è tra i leader europei per capacità ingegneristica, con una filiera composta da Big Players nazionali e da una rete di PMI che collaborano con distretti industriali, università e centri di ricerca.

In questo contesto dinamico, Adecco supporta sia le aziende nella costruzione e gestione delle professionalità richieste, sia i talenti che vogliono lavorare nel settore Aerospaziale, della Sicurezza e della Difesa. Connettiamo imprese, persone e territori attraverso percorsi di formazione, progetti con le scuole (ITS e università), recruiting specializzato e soluzioni HR su misura.

 

Come Adecco supporta le aziende di Aerospace & Defence

Adecco è il partner strategico delle principali aziende italiane del comparto Difesa e Aerospazio. Copriamo l’intero ecosistema industriale, supportando centinaia di aziende del settore grazie a una struttura dedicata e specializzata all’interno del Gruppo Adecco, la presenza di consulenti verticali sul comparto e hub di competenza dedicati.

Il nostro approccio si basa sulla creazione di ecosistemi collaborativi tra imprese, distretti, istituti tecnici e università, con l’obiettivo di far crescere competenze, connettere attori chiave del territorio e generare lavoro nel mondo dell’Aeronautica, in ambito Spazio, Sicurezza Informatica e Difesa.

 

Costruire insieme la filiera Aerospace

Grazie alla nostra esperienza territoriale e al coinvolgimento attivo nei principali poli industriali, facilitiamo la nascita di reti di collaborazione tra imprese attraverso:

  • workshop tematici, tavole rotonde e momenti di confronto tra aziende;
  • progetti di filiera, per favorire il trasferimento di know-how tra grandi player e PMI;
  • un approccio consulenziale, che parte dai bisogni reali delle aziende per co-progettare percorsi di crescita comuni.

Siamo attivi in contesti dinamici come la Filiera Aerospaziale Piemontese, dove supportiamo oltre 450 imprese con servizi mirati e azioni di sistema. Il nostro modello di intervento è in fase di estensione anche in altre aree strategiche per il comparto aerospaziale italiano, come Lombardia, Campania, Puglia e Lazio, territori ricchi di competenze, distretti tecnologici e potenziale industriale.

 

Creare le professionalità che ancora non esistono

Nel settore Aerospace, Sicurezza & Defence la domanda di competenze evolve rapidamente. Per questo Adecco affianca le imprese nella definizione di profili professionali emergenti e nella costruzione di percorsi formativi ad hoc, anche in assenza di candidati già formati sul mercato.

Tra i servizi attivati:

  • Progetti: soluzioni personalizzate per la gestione e lo sviluppo del candidato, in collaborazione con ITS, università e centri di formazione;
  • Recruiting on demand per profili specialistici e tecnici;
  • Upskilling e reskilling di lavoratori provenienti da altri settori (es. Automotive).

Grazie al nostro modello, trasformiamo l’assenza di competenze in un’opportunità per formare nuove risorse in linea con le esigenze delle aziende.

 

Soluzioni HR integrate per un settore strategico

Adecco offre servizi completi di workforce management pensati per rispondere alla complessità del comparto Aerospace, Sicurezza & Defence:

  • Gestione della forza lavoro per progetti strutturati e internazionali;
  • Consulenza HR su temi normativi e organizzativi (es. sicurezza, compliance, gestione turni);
  • Temporary management e staff leasing;
  • Servizi di assessment e orientamento.

Il nostro team dedicato conosce le sfide del settore ed è in grado di affiancare ogni impresa, grande o piccola, nel disegno delle migliori strategie di crescita del capitale umano.

 

Dal settore Automotive all’Aeronautica e Difesa: la riqualificazione delle competenze

La trasformazione tecnologica e i cambiamenti nei modelli produttivi stanno avvicinando sempre più il settore Automotive a quello Aerospace, Sicurezza & Defence. Aziende e professionisti che operano in ambiti come l’elettrificazione, l’automazione industriale e l’uso di materiali innovativi sono oggi naturali candidati alla transizione verso l’aerospazio.

Competenze consolidate nel mondo dell’automobile – dalla progettazione meccanica all’ingegneria elettronica, dalla qualità alla produzione avanzata – sono sempre più richieste anche nel comparto aeronautico, dove la domanda di profili tecnici qualificati è in crescita.

Per agevolare questo passaggio, Adecco supporta le aziende nella riqualificazione e riconversione delle competenze, attraverso:

  • Assessment mirati per identificare le skill trasferibili;
  • Percorsi di reskilling personalizzati in collaborazione con ITS, università, centri di formazione e IFTS;
  • Formazione on the job e training tecnico specifico sui sistemi Aerospace, Sicurezza & Defence.

 

Un caso concreto: la Filiera Aerospaziale Piemontese

Un esempio virtuoso è rappresentato dalla Filiera Aerospaziale del Piemonte, che conta:

  • Oltre 450 aziende attive nel comparto;
  • 35.000 addetti;
  • Un valore di oltre 8 miliardi di euro di fatturato annuo.

In questo ecosistema, circa il 30% delle imprese è costituito da PMI alla ricerca di nuove competenze meccaniche, elettroniche e digitali. Adecco svolge un ruolo chiave nel connettere domanda e offerta, facilitando l’inserimento di professionisti provenienti anche da settori affini come l’Automotive.

 

Cosa chiedono oggi le aziende del settore Aerospace & Defence?

Le imprese operanti nel settore Aerospace, Sicurezza & Defence hanno esigenze specifiche, che vanno oltre la semplice ricerca di talenti:

  • Competenze tecniche specialistiche (ingegneria aeronautica, aerospaziale, informatica, elettronica, meccatronica, software & IT).
  • Servizi di formazione e upskilling per preparare nuove figure professionali.
  • Soluzioni HR flessibili per gestire progetti complessi e altamente regolamentati.
  • Supporto internazionale nella ricerca di profili difficili da reperire sul mercato locale.

 

Come entrare nel mondo Aerospace & Defence: opportunità per i candidati

Come trovare lavoro nel settore Aeronautico, Spazio, Sicurezza e Difesa? L’ Aerospace  & Defence ti apre le porte a sfide e opportunità di crescita professionale senza confini. Entrare in questo settore significa accedere a un mondo fatto di tecnologie avanzate, progetti internazionali e continui investimenti in innovazione. Le opportunità non mancano, soprattutto per chi ha competenze STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) o è pronto a formarsi per acquisirle.

Con Adecco puoi:

  • accedere alle offerte di lavoro nelle principali aziende della filiera e in un ecosistema industriale che include centinaia di PMI ad alta specializzazione.
  • sviluppare nuove competenze grazie a percorsi di formazione tecnica, reskilling e upskilling progettati insieme ai nostri partner (ITS, Università, distretti tecnologici).
  • costruire una carriera a lungo termine, in un settore strategico per l’Italia e in continua crescita, che offre stabilità e prospettive di evoluzione professionale.

 

Il settore Aerospace & Defence rappresenta oggi una delle filiere più attrattive per giovani, tecnici e professionisti che vogliono lavorare in ambienti ad alto contenuto tecnologico, contribuendo alla sicurezza, all’esplorazione spaziale e allo sviluppo del Paese.

 

Candidati ora e fai decollare il tuo futuro con Adecco! 🚀

Candidati ora