In un mercato del lavoro molto competitivo, avere un Curriculum Vitae funzionale è essenziale per farsi notare dai recruiter e dalle aziende. In questo approfondimento puoi trovare tutte le informazioni utili su che cos’è un CV e come redigerlo nel modo corretto.
Che cos’è il CV?
Il termine “Curriculum Vitae” è una parola latina che significa “corso della vita in breve”. Il CV è il documento che serve a presentare le seguenti informazioni:
- il percorso di formazione;
- le esperienze di lavoro;
- le competenze e le capacità personali;
- gli obiettivi e i risultati raggiunti.
Grazie a questi elementi, il potenziale datore di lavoro o il Team HR possono iniziare a farsi un’idea delle tue capacità.
Va da sé che un Curriculum incompleto o redatto nel modo sbagliato diminuisce le possibilità che tu venga contattato per il colloquio di lavoro. Il Curriculum Vitae è infatti il primo strumento di valutazione utilizzato dall’azienda o dalle Risorse Umane per reperire informazioni sulle tue esperienze formative e lavorative.
Quando lo invii, non dimenticarti di accompagnarlo sempre con una lettera di presentazione in cui spiegare, in modo sintetico, perché ti stai candidando e per quella posizione di lavoro.
Come scrivere un Curriculum efficace
Fatta chiarezza su cos’è il CV, è sempre importante tenere a mente che il Curriculum Vitae deve risultare chiaro, completo ed efficace. In particolare, deve contenere:
- i dati personali: nome, cognome, età, indirizzo di residenza, numero di cellulare, indirizzo di posta elettronica;
- una sezione relativa alle esperienze lavorative, possibilmente con il dettaglio delle mansioni svolte;
- una parte sulle esperienze formative: percorso di studi, stage, master, tirocinio o altri corsi formativi;
- un piccolo approfondimento su Soft e Hard Skills.
Nella lettera di presentazione, invece, va spiegato in modo semplice e sintetico perché ti stai candidando per la posizione lavorativa e quale pensi sia il valore aggiunto che potresti portare in azienda.
Modello Curriculum Vitae: crealo in pochi secondi
Hai la “sindrome da foglio bianco” e non sai da dove partire per la stesura del tuo curriculum? Cerchi un Curriculum fac simile? Prova il tool online CV Maker di Adecco, è gratuito e ti permette di disporre in poco tempo e in pochi click, grazie anche all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, di un CV aggiornato ed efficace.
Curriculum Vitae: consigli ed errori da evitare
Ecco tutti i consigli e gli errori da evitare che ti consigliamo ti tenere a mente in fase di creazione del tuo modello di Curriculum Vitae.
6 Consigli utili per scrivere un CV efficace
- Mantieni il CV entro le 1-2 pagine: seleziona solo le informazioni più rilevanti per il ruolo.
- Scrivi in modo corretto e chiaro: attenzione alla grammatica, alla punteggiatura e alla sintassi.
- Segui un ordine cronologico inverso: parti sempre dalle esperienze o dai titoli di studio più recenti.
- Dai risalto alle esperienze formative o di volontariato, soprattutto se sei alla tua prima esperienza lavorativa.
- Adatta il CV all’annuncio di lavoro: evidenzia le competenze più pertinenti in base alla posizione.
- Usa modelli coerenti con il contesto: per ruoli creativi può essere utile un formato visivo più originale; per candidature internazionali, valuta il CV Europass.
5 errori da evitare
- Scrivere un CV troppo lungo o troppo generico;
- Lasciare refusi o errori grammaticali;
- Includere esperienze irrilevanti per la posizione;
- Non aggiornare il CV con le esperienze più recenti;
- Usare lo stesso CV per tutte le offerte senza personalizzarlo.
Se vuoi saperne di più su come scrivere il Curriculum Vitae, qui di seguito puoi trovare un elenco di risorse utili per realizzarlo al meglio:
Approfondisci anche:
Colloquio di lavoro: domande tipiche e struttura
Lavorare all’estero: una grande sfida con tante opportunità
Curriculum in inglese
Scopri i servizi di Adecco
Aziende che assumono
Academy
Articoli correlati
Vogliamo essere sinceri, non esiste un solo modo per scrivere un curriculum vitae. Sono infatti tantissime le pagine sul web che si occupano di questo argomento cercano di rispondere alla comanda “come si fa un curriculum?”. Dopo una continua ricerca però si rischia di avere sull’argomento solo una gran confusione. Grazie alla nostra esperienza nel settore della ricerca e selezione del personale, possiamo suggerirti alcuni semplici trucchi per imparare come fare un curriculum vitae perfetto per la posizione che stai cercando, o verificare l’efficacia di quello che hai già fatto ed eventualmente migliorarlo. Ecco alcuni suggerimenti su come scrivere un curriculum. Partire dando un’occhiata a un modello di curriculum vitae è già un buon inizio.
Altro
Per velocizzare la creazione del CV puoi utilizzare un template già fatto. Scopri i principali modelli di Curriculum e trova quello più adatto alle tue esigenze.
Altro