Curriculum Vitae studente: consigli ed esempi efficaci

Una pratica guida redatta dagli esperti di Adecco su come scrivere un Curriculum Vitae perfetto per gli studenti. Scopri gli esempi più efficaci!
Articoli

Scrivere il curriculum studente è un passaggio fondamentale per chi si affaccia al mondo del lavoro per la prima volta o per chi cerca stage e opportunità formative. Il curriculum vitae per studenti serve a valorizzare le esperienze scolastiche, le attività extracurriculari e le competenze trasversali, anche in assenza di esperienze lavorative.

In questo approfondimento, scopriremo come fare il curriculum dello studente, cosa scriverlo e strutturarlo, con esempi pratici e consigli utili per presentarti al meglio.

 

Check-list sintetica: come preparare il tuo curriculum da studente

  • Inizia con dati personali chiari (nome, contatti, eventuale LinkedIn);
  • Descrivi la tua formazione, partendo dalla più recente;
  • Aggiungi competenze tecniche e soft skills;
  • Racconta esperienze extracurriculari o progetti scolastici;
  • Inserisci interessi e passioni (se rilevanti);
  • Ricontrolla il testo per evitare errori o refusi;
  • Personalizza il CV per ogni candidatura.
  • Salva in PDF con un nome file professionale (es. "CV_Nome_Cognome").

 

Cos'è il curriculum dello studente?

Il curriculum dello studente è un documento ufficiale che raccoglie tutte le informazioni utili a descrivere il percorso formativo, le competenze e le attività svolte durante gli studi. Serve a presentare il proprio profilo a potenziali datori di lavoro, università o enti di formazione.

In Italia, il curriculum per studente è obbligatorio anche per l’esame di maturità e si compone di:

  • dati anagrafici e di contatto;
  • percorso scolastico;
  • competenze linguistiche e digitali;
  • esperienze extracurriculari (volontariato, attività sportive, progetti);
  • eventuali esperienze lavorative o di stage.

Per maggiori dettagli, consulta il sito del MIUR - Curriculum dello studente.

 

Come scrivere un curriculum studente efficace

Molti giovani si chiedono come scrivere un curriculum per studenti che sia davvero convincente, anche senza esperienze lavorative. Ecco alcuni suggerimenti pratici.

 

Struttura chiara e sintetica

Il CV dello studente deve essere facile da leggere, con sezioni ben distinte:

  • informazioni personali;
  • formazione;
  • competenze;
  • esperienze extracurriculari o progetti;
  • obiettivi professionali (opzionale, ma consigliato).

 

Cosa scrivere nel curriculum

Anche senza esperienze lavorative, puoi mettere in evidenza:

  • attività di volontariato;
  • progetti scolastici significativi;
  • premi o riconoscimenti;
  • certificazioni linguistiche o informatiche;
  • partecipazioni a corsi o workshop.

Valorizzare queste informazioni mostra proattività e voglia di imparare, caratteristiche molto apprezzate dai recruiter.

 

Competenze da inserire

L’inserimento delle competenze è fondamentale per completare il profilo. Puoi dividere le competenze in:

  • competenze tecniche: software conosciuti, certificazioni digitali, utilizzo di strumenti specifici;
  • competenze trasversali (soft skills): lavoro di squadra, capacità di comunicazione, gestione del tempo, problem solving.

 

Come personalizzare il curriculum studente per obiettivi diversi

Ogni curriculum studente dovrebbe inoltre essere adattato in base allo scopo specifico per cui viene inviato. Personalizzare il CV dimostra attenzione e motivazione, aumentando le possibilità di essere selezionati.

 

Per uno stage scolastico o universitario

  • Evidenzia i progetti o le esperienze extracurriculari che mostrano spirito di iniziativa e curiosità.
  • Metti in primo piano eventuali corsi o workshop legati al settore di interesse.
  • Inserisci un breve obiettivo professionale per spiegare perché vuoi fare esperienza in quel campo.

 

Per un lavoro estivo o part-time

  • Valorizza competenze trasversali come flessibilità, capacità di lavorare in team e problem solving.
  • Sottolinea eventuali attività che dimostrino affidabilità (volontariato, baby-sitting, attività sportive).
  • Specifica disponibilità e preferenze orarie.

 

Per un’esperienza all’estero o Erasmus

  • Metti in evidenza le competenze linguistiche e le esperienze internazionali (scambi culturali, viaggi studio).
  • Mostra apertura mentale e capacità di adattamento, qualità fondamentali per contesti multiculturali.
  • Indica eventuali certificazioni linguistiche (es. Cambridge, DELF).

 

Curriculum vitae studente senza esperienza lavorativa

Se non hai mai lavorato, non preoccuparti: il curriculum vitae dovrà puntare su altri aspetti. Inserisci dettagli sulle tue attività scolastiche, sulle passioni e sugli interessi che possono essere collegati al mondo del lavoro. Racconta chi sei, cosa ti motiva e come vorresti crescere.

 

Curriculum studente esempio

Ecco un esempio di curriculum per studente sintetico, utile per capire come organizzare le informazioni.

 

Nome e Cognome
E-mail: nome.cognome@email.it
Telefono: +39 XXX XXX XXXX
LinkedIn: [Link al profilo]

Formazione

  • Liceo Scientifico "Nome Scuola", Milano – Diploma previsto luglio 2025
  • Media voti: 8,5/10

Competenze

  • Inglese: livello B2
  • Pacchetto Office e Google Suite
  • Canva e strumenti di grafica base

Esperienze extracurriculari

  • Volontariato con associazione locale (aiuto compiti per bambini)
  • Partecipazione a progetto scolastico di educazione ambientale
  • Organizzazione di eventi sportivi scolastici

Interessi

  • Viaggi e culture internazionali
  • Fotografia
  • Sport di squadra

 

Curriculum studente: errori da evitare

Per scrivere un cv per studente efficace, fai attenzione a non commettere questi errori:

  • inviare un curriculum troppo lungo o confuso;
  • lasciare refusi grammaticali o errori di formattazione;
  • inserire informazioni non veritiere;
  • non personalizzare il CV in base al ruolo o al contesto (ad esempio per stage scolastici o lavori estivi).

 

Consigli extra per un curriculum studente perfetto

  • Evita frasi troppo generiche come "sono motivato e dinamico": prova a dimostrarlo con esempi concreti (progetti, attività, competizioni);
  • Aggiorna sempre il tuo CV: inserisci nuove esperienze o corsi appena conclusi;
  • Chiedi un feedback a un insegnante o a un amico fidato: un occhio esterno può aiutarti a migliorare;
  • Sii sincero: non esagerare con le competenze o le esperienze, i selezionatori apprezzano la trasparenza;
  • Aggiungi un breve obiettivo professionale in alto, per spiegare chi sei e dove vuoi arrivare;
  • Non inviare mai lo stesso CV generico a tutte le offerte: personalizzare ogni candidatura fa la differenza e trasmette una forte motivazione.

 

Conclusione: il tuo primo biglietto da visita

Il curriculum vitae per studenti è il primo passo per costruire il tuo futuro professionale. Anche senza esperienze lavorative, è possibile mostrare la propria motivazione e il proprio potenziale attraverso un documento curato e ben strutturato.

Se vuoi supporto personalizzato nella stesura del tuo CV, Adecco offre CV Maker, il servizio dedicato per accompagnarti nella creazione del tuo Curriculum Vitae.

 

FAQ

Che competenze inserire nel curriculum studente?

Oltre a conoscenze tecniche (lingue, informatica), aggiungi competenze trasversali come capacità di lavorare in team, problem solving, flessibilità e comunicazione.

Serve inserire la foto nel curriculum dello studente?

Non è obbligatoria, ma può essere utile per alcuni contesti (ad esempio lavori a contatto con il pubblico). Se decidi di inserirla, scegli sempre una foto professionale.

Qual è la lunghezza ideale del curriculum studente?

Un CV studente dovrebbe essere di una pagina, massimo due, per mantenere chiarezza e sintesi.

 

Approfondisci anche:

Lettera di presentazione per autocandidatura spontanea

Curriculum in inglese

Come scrivere un buon Curriculum Vitae europeo (Europass)?

 

Scopri i servizi di Adecco

Aziende che assumono

Academy

 

Articoli correlati

Modelli di Curriculum Vitae: template per creare il tuo CV
Per velocizzare la creazione del CV puoi utilizzare un template già fatto. Scopri i principali modelli di Curriculum e trova quello più adatto alle tue esigenze.
Altro
Ricevuta di prestazione occasionale: cos'è e come compilarla
Istruzioni di compilazione della ricevuta per attività di lavoro autonomo in caso di prestazione occasionale: ritenuta d'acconto, contratto, ore, marca da bollo.
Altro