Dopo esserti laureato, aver trovato lavoro in un’azienda che ti piace e che risponde alle tue aspettative, la domanda è generalmente una: come emergere sul lavoro? Come fare carriera e farti notare nell’azienda in cui lavori da tempo o in una nuova realtà? Ecco qualche consiglio utile per crescere in carriera.
1. Prendi l’iniziativa
I datori di lavoro sempre di più sono in cerca di persone che possano portare nuove idee, prendere iniziative, avviare nuovi progetti, proporre nuove soluzioni e creare opportunità per l'azienda. Quindi prendi l’iniziativa e mettiti in gioco.
2. Sii il “giudice” di te stesso
Uno dei modi migliori per raggiungere il successo professionale è valutare con costanza le proprie prestazioni. Non aspettare le valutazioni annuali dei tuoi superiori: sii il giudice di te stesso.
Individua obiettivi quantificabili e stabilisci delle scadenze per il loro raggiungimento. Se sei agli inizi, comincia con obiettivi a breve termine: suddividi le attività in task settimanali, e compila un piccolo modulo alla fine di ogni settimana per valutare a che punto sei sulla tabella di marcia e per decidere se modificare la tua strategia.
Volendo, puoi mostrare il report ai tuoi superiori: dimostrerai loro che comprendi l’importanza dell’autovalutazione e del miglioramento continuo.
3. Mostrati pronto a imparare
Per ottenere un avanzamento di carriera, devi essere disposto a imparare, diventare un leader e accettare i feedback. Non importa in quale università ti sei laureato, né se hai ottenuto la lode: la vita professionale è molto diversa dalla vita sui banchi di scuola.
4. Anticipa i bisogni
Per fare un piano di carriera, devi essere consapevole di quello di cui il team e il tuo capo hanno bisogno. Prova a chiederti cosa vorresti che venisse fatto dopo, se fossi tu il capo. Svolgi ogni compito in modo efficiente e nei tempi previsti: in questo modo i tuoi superiori capiranno di avere a che fare con una persona intraprendente e affidabile.
5. Allena la comunicazione
La comunicazione è la chiave per il successo di un dipendente e di un'organizzazione. Cerca di comunicare sempre in modo proattivo, con i colleghi e con il management.
6. Stabilisci obiettivi da raggiungere
Ricorda che non vieni pagato per "lavorare duro" o per “restare occupato": a contare è il modo in cui contribuisci al raggiungimento degli obiettivi e della mission aziendale, a breve e a lungo termine.
I tuoi obiettivi di carriera devono dunque essere chiaramente definiti, e influire in modo significativo sulle prestazioni dell'azienda. Una mentalità orientata agli obiettivi ti aiuterà a fare carriera, a prescindere da dove ti trovi nella scala gerarchica aziendale.
7. Preferisci i fatti alle parole
Il valore delle azioni è di gran lunga superiore a quello delle parole. Invece di vantarti di tutte le cose che sai fare senza realizzarle, mostra ai tuoi capi quello di cui sei capace.
8. Guadagnati la fiducia altrui
Se il tuo capo ti ritiene affidabile, ti delegherà alcuni compiti: assicurati di rispettare le scadenze e di mantenere gli impegni e le responsabilità concordate.
9. Inventa soluzioni
Sviluppa le tue capacità di problem solving. Per fare carriera, porta al tuo capo una soluzione a un problema e non solo il problema.
10. Sii comprensivo ed empatico
Essere un buon dipendente richiede empatia e comprensione. Lamentarsi non è utile a nessuno: pensa al tuo lavoro, senza giudicare quello degli altri e prova a chiederti sempre come puoi essere d’aiuto.
Vuoi crescere all’interno dell’azienda in cui ti trovi? Scopri le Academy di Adecco per ampliare le tue competenze: in questo modo fare carriera sarà molto più semplice!
Come fare carriera in una nuova azienda
Iniziare un nuovo lavoro è sempre un momento emozionante e delicato. Fare carriera in una nuova azienda richiede un approccio strategico diverso rispetto a chi è già inserito da tempo. Ecco alcuni consigli dedicati a chi si trova in questa situazione.
1. Osserva e ascolta
Nei primi mesi, dedica tempo a osservare l'ambiente, le dinamiche tra colleghi e la cultura aziendale. Prima di agire o proporre idee, è fondamentale capire come funzionano i processi e come si comunicano le decisioni.
2. Costruisci relazioni
Coltivare buoni rapporti con i colleghi e con i superiori è una delle chiavi per farsi notare. Investi nel networking interno, partecipa attivamente a riunioni e momenti di team building: mostrarti aperto e collaborativo facilita la fiducia reciproca.
3. Porta un valore aggiunto
Dopo aver compreso l'azienda, comincia a proporre idee o soluzioni che possano portare un beneficio concreto. Un occhio esterno può spesso identificare miglioramenti che chi è da tempo in azienda non nota più.
4. Dimostra flessibilità
Mostrare disponibilità ad assumere nuove responsabilità o a gestire situazioni inaspettate è un segnale forte di affidabilità. La flessibilità è molto apprezzata, soprattutto in un contesto nuovo, e può velocizzare il tuo percorso di crescita.
5. Fissa obiettivi a breve termine
Infine, a differenza di chi è già inserito da anni, in una nuova azienda è importante stabilire obiettivi a breve termine per misurare i tuoi progressi e dimostrare i primi risultati concreti. Questo ti permetterà di consolidare la tua reputazione fin da subito.
FAQ
Quanto è importante fare carriera?
Fare carriera non significa solo ottenere promozioni o aumenti salariali, ma anche crescere a livello personale e professionale. Significa acquisire nuove competenze, assumersi maggiori responsabilità e trovare maggiore soddisfazione nel proprio percorso lavorativo. Per molti, rappresenta un modo per realizzare i propri obiettivi e valorizzare il proprio talento.
Come affermarsi nel lavoro?
Per affermarsi nel lavoro è fondamentale combinare competenze tecniche e soft skills. Devi dimostrare affidabilità, spirito di iniziativa e capacità di lavorare in squadra. Serve anche saper comunicare in modo efficace, risolvere problemi e mostrare costantemente il proprio valore attraverso i risultati concreti.
Come dire al tuo capo che vuoi fare carriera?
Il modo migliore è affrontare la conversazione con trasparenza e professionalità. Scegli un momento appropriato, preparati con esempi dei tuoi risultati e spiega le tue ambizioni in modo costruttivo. Mostrare al tuo capo che sei motivato e orientato alla crescita può essere un segnale positivo per future opportunità.
Approfondisci anche
Trovare lavoro con LinkedIn
Trovare lavoro con Facebook
Busta paga: come va letta
Scopri i servizi di Adecco
Aree professionali
Come trovare lavoro
Articoli correlati
Vogliamo essere sinceri, non esiste un solo modo per scrivere un curriculum vitae. Sono infatti tantissime le pagine sul web che si occupano di questo argomento cercano di rispondere alla comanda “come si fa un curriculum?”. Dopo una continua ricerca però si rischia di avere sull’argomento solo una gran confusione. Grazie alla nostra esperienza nel settore della ricerca e selezione del personale, possiamo suggerirti alcuni semplici trucchi per imparare come fare un curriculum vitae perfetto per la posizione che stai cercando, o verificare l’efficacia di quello che hai già fatto ed eventualmente migliorarlo. Ecco alcuni suggerimenti su come scrivere un curriculum. Partire dando un’occhiata a un modello di curriculum vitae è già un buon inizio.
Altro
Scopri come trovare lavoro in aeroporto: ruoli richiesti, requisiti, stipendio medio e percorsi per iniziare una carriera nel settore aeroportuale in Italia.
Altro