YouAreHere
A2A - Life company CI OCCUPIAMO DELLA VITA E DELLE PERSONE. Siamo una Life Company, perché mettiamo la vita e la sua qualità al centro di tutto quello che facciamo. Ci occupiamo di energia, acqua e ambiente. Ci mettiamo al servizio di famiglie e imprese, per guidare la crescita sostenibile del Paese, fondata sul rispetto per l’ambiente, l’uguaglianza sociale e lo sviluppo inclusivo. Perché guardiamo lontano, pensando al futuro di tutti. Il nostro Piano Strategico, di ampio respiro, prevede 16 miliardi di euro di investimenti su progetti al 90% allineati all’Agenda 2030 dell’ONU. È la nostra decade of action che ci consentirà di rendere la transizione energetica e l'economia circolare - i due pilastri su cui si basa la nostra strategia - delle realtà concrete. Il nostro obiettivo è guidare la crescita sostenibile del Paese, ponendolo all’avanguardia in Europa.
La Business Unit Ambiente del Gruppo A2A che opera nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti, dalla raccolta e spazzamento, al trattamento, smaltimento e recupero di materia ed energia, seleziona le seguenti figure professionali:
La Business Unit Smart Infrastructures del Gruppo A2A che opera nella gestione tecnico-operativa delle reti di distribuzione di energia elettrica, di trasporto e distribuzione di gas naturale e la gestione dell’intero ciclo idrico integrato (captazione delle acque, gestione degli acquedotti, distribuzione idrica, gestione di reti fognarie, depurazione), oltre alle attività di TLC e Smart City, seleziona le seguenti figure professionali:
AEB S.p.A, società acquisita dal Gruppo A2A, ben radicata nel tessuto sociale ed economico della Brianza, opera nel settore dei servizi di pubblica utilità quali fornitura e distribuzione gas, energia elettrica, settore ambientale, illuminazione pubblica e gestione di sette farmacie comunali situate nei Comuni di Seregno, Biassono, Bovisio Masciago, Besana in Brianza e Giussano. Seleziona le seguenti figure professionali:
La Società A2A Energiefuture S.p.A., società nasce dalla scissione parziale della Società Edipower S.p.A. con l’assegnazione del ramo di azienda relativo alle centrali termoelettriche di Brindisi Nord e San Filippo del Mela e dal trasferimento del ramo d’azienda denominato “Centrale termoelettrica di Monfalcone” da parte di A2A S.p.A. a favore di A2A Energiefuture S.p.A. La neo società è interamente posseduta da A2A S.p.A..
A2A
Se non visualizzi correttamente il video è necessario cliccare qui e flaggare l’ultima voce nell’elenco dei cookie