
Trieste Trasporti è la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale nell’area di Trieste, fa parte del Consorzio TPL Friuli Venezia Giulia. Con un bacino d’utenza che si estende su quasi 1.400 fermate e con oltre 6.000 corse giornaliere, la Società garantisce uno dei livelli di servizio più elevati in Italia, secondo solo a realtà metropolitane come Milano e Venezia.
Ad oggi il servizio – interamente di tipo urbano – trasporta circa 60 milioni di passeggeri all'anno tra cui studenti, lavoratori e visitatori nei loro tragitti quotidiani.
La società è una joint venture tra soggetti pubblici e privati quali il Comune di Trieste, comuni minori della provincia e il player privato Arriva (socio di minoranza). Questa configurazione consente di rivolgere uno sguardo al futuro con radici solide nel territorio, dove innovazione e qualità del servizio non sono slogan ma scelte concrete che rendono ogni viaggio più semplice.
In questo percorso, la sostenibilità è un criterio essenziale: il rinnovo elettrico della flotta e la promozione di una mobilità inclusiva e accessibile si basano su un approccio trasparente e orientato al dialogo con la comunità. Entrare in Trieste Trasporti significa contribuire allo sviluppo della città e partecipare a progetti con un impatto reale.
La realtà aziendale è un ambiente dinamico, dove già dai primi giorni, affiancati da professionisti esperti, il percorso formativo prevede di imparare sul campo, di sviluppare competenze tecniche e trasversali e di cresce in una realtà che investe nel talento e nella formazione continua.
Semplicità, sicurezza, affidabilità, innovazione, sostenibilità. Sono le cinque parole chiave che definiscono oggi la nostra missione. La missione di Trieste Trasporti e delle persone che ne fanno parte.
Offerte di lavoro in Trieste Trasporti